Sentieri Digitali è una piattaforma web e app mobile interamente dedicata all’escursionismo in Italia, realizzata da Idra srls. Offre la mappatura completa di tutti i sentieri nazionali, ciascuno corredato di scheda dettagliata e scaricabile in KML/GPX. Grazie ai download offline per intere province, ai waypoint geolocalizzati (anche senza connessione) e alle segnalazioni pubbliche con foto, garantisce sicurezza e aggiornamenti costanti. È possibile pianificare itinerari punto-a-punto, sovrapporre layer cartografici, importare tracciati personali e consultare rubriche tematiche sull’outdoor.
QUI trovi approfondimenti e maggiori informazioni sulle caratteristiche principali.
I CONTENUTI DELLA PIATTAFORMA SONO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO  
Vuoi diventare Sponsor di Sentieri Digitali o contribuire alla sua crescita? CONTATTACI
 
Sentieri Digitali
X
Home » Chiesa di Sant′Andrea di Saltocchio

Chiesa di Sant′Andrea di Saltocchio

La chiesa è documentata fin dal 758 come documentato da un’antica carta di archivio. Ulteriori documenti testimoniano che gli interventi relativi a questo edificio furono tre: il primo di impianto altomediovale, il secondo, dopo il 1336, e il terzo, in stile neoclassico, iniziato nel 1760 e terminato nel 1800. I resti dell’antica chiesa romanica, sono visibili all’interno della sacrestia, e consistono in alcune parti di muro meridionale realizzati in conci in pietra arenaria. Si stima che la quota del pavimento dell’antica chiesa fosse più bassa di circa un metro e mezzo. Oggi l’edificio presenta caratteristiche totalmente moderne. La facciata intonacata, con copertura a capanna, ha ai lati due lesene, sopra le quali poggia una trabeazione sulla quale, a sua volta, è impostato il timpano. Nella cornice ad arco a tutta altezza, si trova il portale di accesso e, più in alto, una lunetta con un mosaico. All’interno la chiesa presenta una pianta a croce latina con abside semicircolare e due cappelle ai lati del presbiterio. Il soffitto è coperto con una volta a botte lunettata in corrispondenza delle aperture, intervallata da arconi di irrigidimento tirantati. In corrispondenza del presbiterio è coperta con una semicupola. Chiesa di St. Andrea di Saltocchio Fonte: https://chieseitaliane.chiesacattolica.it